La legge quadro in Italia è un tipo di legge statale che stabilisce i principi fondamentali e gli obiettivi generali in una determinata materia, demandando alle Regioni il compito di disciplinare specificamente la materia stessa, nel rispetto dei principi e degli obiettivi stabiliti dalla legge statale. In altre parole, definisce il quadro entro cui le Regioni possono legiferare.
Caratteristiche principali:
Funzione:
La funzione principale della legge quadro è quella di garantire un equilibrio tra l'esigenza di uniformità legislativa a livello nazionale e l'esigenza di autonomia regionale. Permette allo Stato di definire le linee guida generali in una materia, lasciando alle Regioni la flessibilità necessaria per adattare la normativa alle proprie peculiarità.
Esempi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page